Coreografia: Claudio Pisa, Laura de Nicolao
Danzatori: Claudio Pisa, Laura de Nicolao
Ispirato a “Il Bacio” di Auguste Rodin.
L’attesa, l’anticipazione, la curiosità di qualcosa che è già accaduto o sta per accadere. Il continuo respingersi, avvicinarsi, e ancora allontanarsi come poli omologhi che si affrontano.
La sinergia di due corpi che si cercano per toccarsi e fondersi, l’erotismo, vivo e intenso, generato dall’attesa, dall’anticipazione di un bacio ancora non dato o forse dal sapore di uno appena concluso.
Parole e gesti sono solo un preludio a ciò che il destino ha già scritto. Un bacio sospeso è un attimo di tempo catturato.
La coreografia è selezionata per il Festival/Vetrina SGUARDI 2015 e per l'edizione 2016 del Festival 99Arts di Roma
Improvvisazione di danza in una delle splendide sale d'armi dell'Arsenale di Venezia negli spazi di La Biennale di Venezia.
Coreografia: Claudio Pisa
Danzatori: Sven Krautwurst, Michael Bronczkowski, Leona Striet
Attrice: Viola Tscheuschner
Musicisti: Frank Höfliger, Manfred Becker
La coreografia nasce dalla lettura e dall'analisi della poesia "Abend" di Rainer Maria Rilke.
Il tramonto del sole e il conseguente arrivo del buio portano il rallentamento di tutte le attività delle persone fino alla quiete ed al silenzio.
Si crea però un binomio: il lento calare della sera è sia timore del freddo che questa porta, ma anche l'accettazione del suo arrivo come una vecchia amica che accompagna sempre le persone.
Si è cercato con i danzatori di creare questa situazione in cui è la sera stessa a scaturire il dinamismo del corpo che viene alterato da cambi di velocità. È la sera a muovere i danzatori, ma è la sera ad essere anche da loro rappresentata.
Questi infatti raccontano i due protagonisti della poesia, la prima la sera e la seconda le persone.
La coreografia è tra le dieci selezionate a partecipare al concorso coreografico CortoinDanza 2014 a Cagliari.
Dance Impro in Montemor - Portugal è un video che è stato girato all'interno del convento da sadauçao in Montemor o Novo.
Insieme ad un gruppo di colleghi ci siamo lasciati ispirare dalla suggestione del posto, utilizzando come spazio creativo il convento stesso e creando all'interno di esso delle improvvisazioni personali.
Il video è una raccolta di alcune parti di queste improvvisazioni.
Il video è stato girato e montato da me.